Servizi per te, per la tua famiglia, per la tua casa
Entra in Digita
Scarica l'app
Dichiarazione
dei redditi
ISEE
ISEE
DURP – Bolzano Alto Adige
ICEF – Trentino
RED
CONTABILITÁ P.IVA
SUCCESSIONI
COLF E BADANTI
ALTRI SERVIZI
IMU – ILIA – IMI – IMIS
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
ASSISTENZA CONTRATTI DI LOCAZIONE
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
INVIO COMUNICAZIONI ALL’ENEA
CONSULENZA PERSONALIZZATA
SERVIZI E CONVENZIONI PER COMMERCIALISTI
Lavora con noi
Dichiarazione
dei redditi
ISEE
ISEE
DURP – Bolzano Alto Adige
ICEF – Trentino
RED
CONTABILITÁ P.IVA
SUCCESSIONI
COLF E BADANTI
ALTRI SERVIZI
IMU – ILIA – IMI – IMIS
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
ASSISTENZA CONTRATTI DI LOCAZIONE
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
INVIO COMUNICAZIONI ALL’ENEA
CONSULENZA PERSONALIZZATA
SERVIZI E CONVENZIONI PER COMMERCIALISTI
Lavora con noi
Entra in Digita
Scarica l'app
Home
>
News
News
Entra in Digita
Prenota subito!
Scadenza del 30 settembre per il 730: attenzione a non perdere i rimborsi!
Bonus, contributi e incentivi in arrivo a settembre
Attenzione alle truffe telefoniche in corso
Modello 730/2025: ma quando vengono erogati i rimborsi?
Dichiarazione dei Redditi: lo sai che puoi richiedere il rimborso?
Sostegno alla natalità: è ora richiedibile il bonus Bebè
Referendum 2025, per cosa si vota
Modello 730/2025: le più importanti novità
ISEE 2025: le soglie per accedere a bonus/agevolazioni 2025
BONUS, INCENTIVI E AIUTI RICHIEDIBILI NEL 2025
BONUS NATALE: 100 EURO ANCHE AI GENITORI NON SPOSATI
Partite Iva: cos’è il concordato preventivo
Quali sono i costi di un badante convivente a tempo pieno?
Isee universitario 2024/2025: novità e informazioni
Mod. 730, quando arrivano i rimborsi Irpef?
Modello 730/2024: le più importanti novità
Un’ambulanza per il Comune di Netteboulou in Senegal
BONUS CASA: le misure ancora in vigore nel 2024
Agevolazioni previste nel 2024 in caso di ISEE basso
Bonus in vigore nel 2024
Errori nel 730? Come ed entro quando correggerli.
ISEE: le modifiche introdotte dal “Decreto Lavoro” convertito in Legge n.85/2023
Ritorno a scuola: agevolazioni per l’acquisto o l’utilizzo dei libri di testo
Assegno unico, è necessario presentare l’ISEE entro giugno per non perdere gli arretrati